Categoria: Articoli

  • Mercati emergenti: come mai negli ultimi anni hanno sempre sottoperformato i mercati sviluppati?

    Articolo a cura di Mattia Garrasi Introduzione Negli ultimi vent’anni, i mercati emergenti sono stati spesso descritti come la “prossima grande opportunità” per gli investitori globali. Con economie in rapida crescita, una popolazione molto giovane e un potenziale di consumo in espansione, paesi come Cina, India, Brasile e Sudafrica promettevano rendimenti superiori rispetto ai mercati…

  • Il metodo A+ del Dunkerque

    Articolo a cura di Landoni Alessandro Introduzione La Ligue 2 francese è un campionato estremamente interessante, competitivo e pieno di talento: compagini storiche come il Metz e l’Ajaccio che si sfidano settimanalmente con progetti ambiziosi, il Paris FC di proprietà di Redbull, che abbiamo già coperto in un altro articolo, e il Dunkerque che, se…

  • Costi in calo per i conti correnti nel 2025: la Lombardia fa la differenza

    Local News a cura di Emma F. Caporalello Nel 2025, i costi di gestione dei conti correnti continuano a seguire una tendenza favorevole per i risparmiatori. I dati aggiornati di Banca d’Italia avevano già segnalato una riduzione significativa dei costi medi per un conto corrente tradizionale, scesi a circa 100,7 euro all’anno. Questo calo è…

  • Market Whiplash: When Political Words Shake the Global Economy

    Article by Simone Roffi Record Losses: How Trump’s Tariffs Triggered a Financial Earthquake On April 2, 2025, President Donald Trump declared “Liberation Day,” announcing sweeping tariffs on nearly all imports into the United States. The result was a financial shockwave: the Dow Jones Industrial Average plummeted by over 4,000 points within 48 hours, marking the…