Jannik Sinner: Il Tennis incontra la Finanza

News a cura di D’Ambrosio Lorenzo

Jannik Sinner, il giovane talento del tennis italiano e attuale numero 1 al mondo, ha appena investito $20 milioni in una serie di società con sede a Montecarlo. Tra queste, la Foxera Holding, fondata nel 2022, funge da entità centrale per le sue attività finanziarie e immobiliari. Le sue operazioni spaziano dalla gestione immobiliare alla finanza, con un particolare interesse per il mercato immobiliare di lusso.

Una delle acquisizioni più notevoli di Sinner è un appartamento di lusso a Casa Barelli, un palazzo storico situato in Corso Venezia a Milano, del valore di 3,6 milioni di euro. Questa proprietà è gestita dalla Foxera Re Monaco, che possiede il 99% della Foxera Re Com, una società immobiliare italiana. Queste operazioni dimostrano la lungimiranza del tennista nel diversificare i suoi investimenti.

Nonostante sia solo all’inizio della sua carriera, Sinner ha già guadagnato 21,5 milioni di dollari dai tornei ATP e dalle sponsorizzazioni. Tra i suoi sponsor principali ci sono Nike, che gli garantisce 15 milioni di dollari all’anno, e altri marchi di prestigio come Parmigiano Reggiano, Fastweb, Gucci, Rolex, Lavazza, Alfa Romeo, Panini e Intesa Sanpaolo. In totale, le sponsorizzazioni aggiungono ulteriori 20 milioni di dollari annui ai suoi introiti.

La decisione di trasferire la residenza fiscale a Montecarlo ha permesso a Sinner di ottimizzare i suoi guadagni, grazie all’assenza di imposte personali nel Principato. Questo gli consente di reinvestire in modo più efficiente, pianificando un futuro finanziario solido. La sua strategia di investimento e la sua saggezza finanziaria mostrano come Sinner stia costruendo un impero economico oltre ai successi sul campo da tennis.


Se voi approfondire la tua conoscenza sul mondo finanziario. Clicca qua sotto una delle seguenti categorie