News a cura di Elisabetta Valentina Salvi
Una rivoluzione per l’Engagement Banking: per la prima volta nella storia una AI viene integrata in modo nativo in una piattaforma bancaria, combinando quattro funzioni, in modo da offrire alle banche uno strumento per aumentare drasticamente la produttività e guidare una crescita sostenibile.
Queste quattro funzioni risultano, assieme ad una riduzione dei costi di manodopera, essenziali nel miglioramento generale dell’efficienza operativa: Conversational Banking, per gestire le attività bancarie quotidiane; Customer Lifetime Orchestration, che consentono alla banca di aumentare il numero di prodotti venduti per cliente grazie ai nudge predittivi, attraverso attivazioni intelligenti e automazione end-to-end; Insight Finanziari Avanzati, per analizzare i dati e il comportamento dei clienti; ed infine Assistenza Clienti per alimentare chatbot rivolti ai clienti che forniscono risposte sicure, accurate e immediate, riducendo drasticamente il volume dei ticket di assistenza.
Alla base del progetto c’è Intelligence Fabric, una piattaforma software che si basa su Grand Central di Backbase, che consente alle agenzie di intelligence di costruire rapidamente applicazioni su vari sistemi e database, per aiutarle a evolvere e trasformare continuamente il loro paradigma di intelligenza artificiale. Utilizzando Intelligence Fabric, gli analisti riescono a trovare rapidamente risposte, collegando le informazioni disponibili con i record di intelligence storica, banche dati, documenti e altri sistemi di identità su un’unica interfaccia. Questi agenti, operando in sicurezza entro parametri definiti, si integrano perfettamente nei percorsi di servizio e vendita, riuscendo ad automatizzare compiti e quindi aumentando la produttività, sia in front office che in back office.
Questa piattaforma innovativa unifica in modo fluido i dati provenienti da diverse fonti, inclusi sistemi bancari core, gateway di pagamento, soluzioni fintech e sistemi non fintech come i CRM. Con Grand Central, le banche ottengono un’unica fonte di verità, che consolida i dati da ogni singolo punto d’origine. Inoltre, questa rivoluzionaria soluzione democratizza l’accesso ai dati, rendendoli disponibili non solo a Backbase, ma anche alle banche stesse, ai loro partner e fornitori, aprendo la strada a collaborazioni più efficaci e decisioni ancor più informate.