News a cura di Giovanni Fatta Del Bosco
L’inflazione torna a preoccupare le compagnie assicurative, che puntano su private credit, green bond e infrastrutture per massimizzare i rendimenti. È quanto emerge dalla 14ª Global Insurance Survey di Goldman Sachs Asset Management, che ha raccolto le opinioni di 405 CIO e CFO del settore, responsabili della gestione di oltre 14 mila miliardi di asset a livello globale.
Inflazione e incertezze globali
Le compagnie assicurative continuano a considerare l’inflazione come una minaccia per i loro investimenti, insieme ad altri rischi significativi:
- Recessione negli Stati Uniti: Possibile rallentamento dell’economia americana con impatti globali.
- Volatilità dei mercati finanziari: Incertezze riguardo alle fluttuazioni dei mercati azionari e del credito.
- Tensioni geopolitiche: Rischi derivanti dall’instabilità politica internazionale.
- Dazi e dispute commerciali: Incertezze sulle politiche commerciali globali.
Private Credit al centro delle strategie di investimento
Nonostante le incertezze economiche, il private credit si conferma l’asset più ricercato: il 58% degli assicuratori prevede di aumentarne l’allocazione nei prossimi 12 mesi. Il private equity e l’azionario statunitense seguono tra le preferenze, con il 50% degli intervistati che stima un rendimento dell’S&P 500 tra il 5% e il 10%.
L’ottimismo delle compagnie Italiane
Le assicurazioni italiane si distinguono per una visione più positiva rispetto ai concorrenti internazionali: il 91,4% intende mantenere o aumentare l’investimento in asset privati. Il private credit viene privilegiato per la stabilità dei rendimenti e l’efficienza nel ritorno sul capitale. Inoltre, cresce l’interesse per i fondi “evergreen”, che garantiscono maggiore flessibilità nella gestione degli investimenti.
Prospettive future
Nel contesto attuale, le compagnie assicurative stanno affinando le proprie strategie per garantire stabilità e crescita dei portafogli. Il focus su private credit, green bond e infrastrutture riflette la ricerca di soluzioni resilienti in grado di offrire rendimenti corretti per il rischio. Con un panorama economico incerto, la capacità di diversificare e adattarsi sarà cruciale per mantenere la solidità finanziaria nel lungo periodo.