7-ELEVEN – I MINIMARKET D’ORO

News a cura di Giacomo Rossi

Vendono qualsiasi cosa: dai cibi confezionati ai prodotti igienici, dalle bevande alle sigarette. Sono aperti tutto l’anno, compresi i giorni festivi, e offrono un servizio a orario continuato 24h su 24h. Sono i minimarket di 7-Eleven; i cosiddetti “konbini” in giapponese, ora all’attenzione di un potenziale acquirente.

7-Eleven possiede più di 21mila negozi in tutto il Giappone e 85mila su scala globale. La catena appartiene alla holding Seven & I e viene ora valutata circa $38B. La notizia, confermata dalla stessa società in una nota stampa, ha portato le azioni di Seven & I a crescere del +23% alla Borsa di Tokyo.

Il potenziale acquirente è Couche-Tard, holding canadese proprietaria dei convenience store Circle-K. “Un deal riguardante l’intera azienda rappresenterebbe la più grande acquisizione di una società giapponese da parte di una compagnia straniera”, scrive Reuters, secondo cui Seven & I genera tre quarti delle entrate grazie ai suoi punti vendita in Nord America. Benché nota principalmente per gli store 7-Eleven, rientrano nella società anche i ristoranti Denny’s Japan, la catena di supermercati Ito-Yokado e una banca.

“L’accordo, se raggiunto, seguirebbe l’acquisizione da 3,3 miliardi di dollari da parte di Couche-Tard di alcune stazioni di servizio TotalEnergies in Europa lo scorso anno e un’offerta da 20 miliardi di dollari per il più grande food retailer d’Europa, Carrefour, che è stata respinta nel 2021 dal governo francese”.


Se voi approfondire la tua conoscenza sul mondo finanziario. Clicca qua sotto una delle seguenti categorie