GEOEQUILIBRIO: Panama nello stretto tra USA e Cina

News a cura di Enrico Sprovieri

Le recenti vicende riguardanti il Canale di Panama hanno riacceso tensioni storiche tra Stati Uniti e Panama, in particolare a seguito di alcune dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump durante il suo discorso inaugurale. In quell’occasione, Trump ha affermato in modo controverso che la Cina gestisce effettivamente il canale e ha suggerito che gli Stati Uniti dovrebbero “riprendere” il controllo di questa importante via d’acqua, che è sotto l’amministrazione panamense dal 1999 (AP News, 2025).

È fondamentale comprendere che il Canale di Panama rappresenta un’arteria cruciale per il commercio globale, collegando gli oceani Atlantico e Pacifico. Importanti implicazioni economiche ne conseguono per Panama, contribuendo con quasi 5 miliardi di dollari di entrate nel 2024. Le affermazioni di Trump riguardo a tariffe di transito esorbitanti per le navi statunitensi e il presunto controllo cinese sono state rapidamente respinte dai funzionari panamensi; il presidente José Raúl Mulino ha sottolineato che il canale è completamente sotto il governo panamense e che non ci sono interferenze straniere nelle sue operazioni.

La retorica di Trump sembra far parte di una strategia più ampia per contrastare la percepita influenza cinese in America Latina. Il canale è apparentemente gestito dall’Autorità del Canale di Panama, un ente governativo senza alcun diretto controllo cinese, anche se una società con sede a Hong Kong gestisce due porti alle estremità del canale (elemento che ovviamente alimenta le eventuali supposizioni).

In risposta, Panama ha intrapreso misure diplomatiche per affermare i propri diritti sul canale, inclusa la presentazione di un formale reclamo presso le Nazioni Unite contro qualsiasi potenziale intervento militare, dichiarando fermamente che “il canale è e rimarrà panamense”, respingendo qualsiasi idea di negoziazione riguardo alla sua proprietà (LA Times, 2025). 


Se voi approfondire la tua conoscenza sul mondo finanziario. Clicca qua sotto una delle seguenti categorie