Categoria: Italiano
-
Banking-as-a-Service: funzionamento, sfide e opportunità
Articolo a cura di Gabriel Cattaneo Introduzione Tra le numerose rivoluzioni in ambito Fintech, è nato da poco tempo il Banking-as-a-Service (BaaS), che permette ad aziende non bancarie di erogare servizi finanziari utilizzando le licenze e l’infrastruttura di banche esistenti. Il BaaS ha riscontrato un grande successo poiché riduce radicalmente i costi di sviluppo e…
-
La Fed e la Decisione di Mantenere Stabili i Tassi di Interesse: Implicazioni per il dollaro e l’Economia Globale
Articolo a cura di Pasquale Di Bartolomeo (ig: @pasquale_di_bartolomeo) La Federal Reserve (Fed) ha recentemente annunciato la decisione di non abbassare i tassi di interesse. Questa scelta, sebbene prudente, ha profonde implicazioni non solo per l’economia statunitense, ma anche per i mercati finanziari globali. In un contesto in cui la Banca Centrale Europea (BCE) continua…
-
Dal Gaming all’IA: Il Viaggio di Successo di NVIDIA
Articolo a cura di Mattia Imeri Introduzione Fondata nel gennaio 1993 da Jen-Hsun Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem, NVIDIA Corporation è una delle principali aziende tecnologiche al mondo, nota per le sue innovative soluzioni grafiche. Con sede in California, NVIDIA ha rivoluzionato l’industria dei processori grafici, diventando leader di mercato grazie a continui investimenti in…
-
La quotazione in Borsa Italiana
Articolo a cura di Daniele Beraldo Introduzione La raccolta di finanziamenti costituisce un’attività cruciale per le società, che possono scegliere tra varie modalità. In particolare, emergono due macrocategorie: il debito e l’equity. Se parliamo di equity, la forma preminente è la quotazione in borsa, nota come Initial Public Offering (IPO). La decisione di quotarsi in…