Categoria: Italiano

  • L’Europa accelera sul Global Gateway: 400 miliardi per la nuova diplomazia economica

    Articolo a cura di Darouiche Introduzione La Commissione europea ha annunciato l’obiettivo di mobilitare oltre 400 miliardi di euro entro il 2027 nell’ambito del programma Global Gateway, il principale strumento di investimento internazionale dell’Unione. L’iniziativa mira a rafforzare la presenza geopolitica ed economica dell’Europa nel mondo, con un piano di progetti che spazia da infrastrutture…

  • La diga più grande al mondo: quando in Cina la geopolitica incontra la finanza

    Articolo a cura di Emma F. Caporalello La Diga delle Tre Gole, oltre ad essere il più grande progetto idroelettrico al mondo, racconta molto su come la Cina vede il potere e la finanza. Pensandola in termini più vicini a noi, sarebbero 21 miliardi di euro, messi insieme da banche controllate dallo Stato, tutti investiti…

  • Trump Jr. scommette su GrabAGun: la SPAC Colombier lancia PEW a Wall Street

    Articolo a cura di Raffaele Mascolo Nel panorama finanziario contemporaneo, le SPAC (Special Purpose Acquisition Companies) rappresentano uno strumento innovativo ma anche controverso per l’accesso al mercato dei capitali. Si tratta di veicoli societari privi di un’attività operativa propria, costituiti con l’obiettivo di raccogliere capitali attraverso una quotazione in Borsa, per poi fondersi con una…

  • Investimenti record nell’IA: boom di startup nel 2025

    Articolo a cura di Federico Caiafa Introduzione Nel 2025 gli investimenti nel settore dell’intelligenza artificiale (IA) stanno raggiungendo livelli da record, alimentando un vero e proprio boom di startup tecnologiche. Dati recenti indicano una crescita vertiginosa dei finanziamenti verso le imprese IA, con cifre che superano ampiamente quelle degli anni precedenti. Già a gennaio 2025…