Brembo lascia Pirelli: incasso di 283 milioni

News a cura di Giulio Cattaneo

Il 2 ottobre, Brembo ha annunciato la vendita del suo intero pacchetto azionario in Pirelli, pari al 5,6% del capitale sociale, per un valore di circa 283 milioni di euro. L’operazione, che ha permesso a Brembo di realizzare una plusvalenza di 73 milioni, è stata condotta tramite una procedura di accelerated bookbuilding, rivolta esclusivamente a investitori istituzionali.

L’investimento di Brembo, azienda italiana leader nella produzione di impianti frenanti, in Pirelli, specialista nella produzione di pneumatici e fornitore ufficiale della Formula 1, risale al 2020. L’operazione contribuì a rafforzare un fronte italiano nella compagine societaria di Pirelli, contrastando l’influenza della multinazionale cinese Sinochem, azionista di maggioranza con il 37%.

Questa influenza è stata limitata in seguito dal governo italiano, che nel 2023 ha esercitato il golden power per ridurre il ruolo di Sinochem nella governance di Pirelli, proteggendo così la tecnologia italiana da rischi di esportazione e controllo straniero.

Con i cinesi fuori dalla governance, si ipotizzò una possibile fusione tra Brembo e Pirelli, che avrebbe creato un’eccellenza italiana nell’automotive; tuttavia, entrambe le aziende hanno sempre mostrato reticenze sull’idea. La vendita permette ora a Brembo di esplorare altre opzioni di crescita, confermando che la quota in Pirelli era puramente un investimento.

Profilo IG: giuliocattaneoo


Se voi approfondire la tua conoscenza sul mondo finanziario. Clicca qua sotto una delle seguenti categorie