Nuovo ETF attivo di JP Morgan: il più grande di sempre per la banca statunitense

News a cura di Donato Antonio D’Ambrosio

JP Morgan ha annunciato il lancio del suo più grande ETF attivo di sempre, rafforzando ulteriormente la sua presenza nel settore. Il fondo mira a replicare la performance dell’indice “ICE BofA US High Yield Constrained Index”, investendo almeno l’80% in obbligazioni e altri strumenti di debito con rating inferiore all’investment grade, ovvero strumenti con un grado di rischio generalmente elevato che offrono rendimenti attesi maggiori di altri strumenti disponibili sul mercato.

Si tratta di un passo significativo per la banca statunitense, che continua a scommettere sul potenziale degli ETF attivi. Secondo i dati di Morningstar, in Europa nel 2024 gli afflussi di capitale verso questi strumenti sono triplicati, segnalando una crescente fiducia da parte degli investitori. Stando alle previsioni della stessa banca invece, l’AUM (Asset Under Management) degli ETF attivi proseguirà questo trend e quadruplicandosi nei prossimi cinque anni.

Con questo prodotto, JP Morgan consolida la sua posizione in un mercato in cui sono presenti altri player come Fidelity, Goldman Sachs e Janus Henderson. Nel 2020 infatti, aveva già lanciato un altro ETF attivo che replicava un indice World Equity e che aveva riscosso successo.


Se voi approfondire la tua conoscenza sul mondo finanziario. Clicca qua sotto una delle seguenti categorie